
CONVEGNI
R.E.S.E.T. 4, "Up to Urbino"
Workshop residenziale, ex Fornace Volponi - Palazzo Gherardi, Urbino, 2016
CONVEGNO: Città e Territorio: nuove tecnologie per la pianificazione strategica
12 Settembre 2016 ore 9:00-13:00
cfp Architetti: 4
cfp Ingegneri: 3
1.Città e territorio: connessioni e mobilità nell’era delle smart tecnologies
Relatore: Mario Cerasoli, Dipartimento di Architettura, Università di "Roma Tre"
2.Energie, Qualità e Salute nel Paesaggio. Un connubio tecnologico possibile?
Relatore: Filippo Angelucci, Dipartimento di Architettura, Università " G. D'Annunzio" Chieti- Pescara
3.Metodologia standardizzata per la creazione di una cartografia GIS dei geositi
Relatore: Elvio Moretti, Università Carlo Bo’ si Urbino
4.Up to Urbino: il tema della risalita dalla storia antica alla città contemporanea
Relatore: Giovanni Bellucci, Dipartimento DICEA della Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche
CONVEGNO: Progettare la rigenerazione urbana: dal territorio alla città
12 Settembre 2016 ore 14:30-18:30
cfp Architetti: 4
cfp Ingegneri:3
1 Introduzione alle tematiche di progetto_ Up to Urbino
Relatore: Valentina Radi, Università degli Studi di Ferrara
2.Connessioni urbane: dalla soluzione funzionale al segno di architettura
Relatore: Paolo Bonvini, Dipartimento DICEA della Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche
3.Progettare il recupero: principi e metodi per la rigenerazione urbana
Relatore: Andrea Rinaldi, Facoltà di Architettura di Ferrara
4.Riqualificazione eco-efficiente degli edifici storici: il protocollo GBC Historic Building
Relatore: Carlotta Cocco, Direttore operativo GBCITALIA
CONVEGNO: Restauro Riqualificazione Recupero– Problematiche, Metodologie e
Soluzioni tecniche
13 Settembre 2016 ore 9:00-13.00
cfp Architetti: 4
cfp Ingegneri: 3
1.Architettura monumentale e archeologia industriale tra restauro, recupero e riuso.
Relatore: Alessandra Cattaneo, Università di Urbino “Carlo Bo”
Relatore: Davide Di Fabio, Coordinatore didattico WORKSHOP R.E.S.E.T.
3.Progettazione e posa dei sistemi a cappotto: il protocollo Cortexa
Relatore: Matteo Marino, Teknowool adriatica srl
Relatore: Oliviero Mazzetto, Area Technical Assistant presso PPG industries / Sigma coatings
CONVEGNO: Efficienza energetica in edilizia: fund raising, diagnosi ed interventi tecnologici
13 Settembre 2016 ore 14:30-16.30
cfp Architetti: 4
cfp Ingegneri: 3
Relatore: Costanzo Di Perna, DIPARTIMENTO DIISM, Università Politecnica delle Marche
Relatore: Simone Francesco Fedeli ,Direttore commerciale VeSTA srl
Relatore: Andrea Astori, Comelit Technical Area Manager
Relatore: Ferdinando Girardi, GEWISS spa
CONVEGNO R.E.S.E.T: Up to Urbino: percorsi progettuali di sostenibilità urbana
17 Settembre 2016 ore 9:00-13:00
cfp Architetti: 4
cfp Ingegneri: 3
1.Saluti: Roberto Cioppi, Assessore Urbanistica - Comune di Urbino
Moderatore: Michele Pietropaolo, Direttore Workshop R.E.S.E.T.
2.Il nodo urbano Fornace Volponi–Palazzo Gherardi–Convento di Santa Chiara:problematiche e prospettive
per la città di Urbino
Relatore: Valentina Radi, Università degli Studi di Ferrara
3.“Up to Urbino”: idee e soluzioni progettuali per il nodo Volponi – Gherardi –Convento di Santa Chiara
Relatore: Davide Di Fabio, Coordinatore didattico WORKSHOP R.E.S.E.T.
4.Presentazione gruppi di lavoro:
- Relazioni territoriali tra i capisaldi del paesaggio urbano e architettonico di Urbino
- Mobilità sostenibile fra Palazzo Gherardi e Fornace Volponi
- Palazzo Gherardi e Fornace Volponi, Funzionalità e Progettualità
- Palazzo Gherardi e Fornace Volponi, Protocollo GBC Historic Building
5. Tavola rotonda:
Laura Baratin, Scuola di conservazione e restauro - Università di Urbino, " Carlo Bo"
Giovanni Sasso, Presidente dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura
Mario Cerasoli, Università di Roma Tre
Domenico Maria Fucili, GAL Montefeltro sviluppo
