R.E.S.E.T. 3
Workshop residenziale, Data (ex Scuderie ducali), Urbino, 2015
R.E.S.E.T. 3, "Analyzing Data"
7-12 settembre 2015
Dopo il successo dalla edizione 2014 la sezione di Pesaro e Urbino dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura in collaborazione con l'Ordine degli Ingeneri e l'Ordine degli Architetti di Pesaro-Urbino organizzano “Analyzing DATA – ex scuderie del DUCA - Urbino”, edizione 2015 del workshop residenziale di riqualificazione architettonica-energetica-ambientale R.E.S.E.T.
Il workshop affronterà quest’anno la riqualificazione della Data, le ex scuderie del Duca da Montefeltro, edificio progettato nel ‘400 da Francesco di Giorgio Martini e parzialmente riqualificato da Giancarlo De Carlo nel 2006. Grande contenitore scarsamente utilizzato dalla città di Urbino, cerniera urbana tra il Mercatale e il sovrastante palazzo Ducale, la DATA è edificio complesso la cui riqualificazione coinvolge aspetti di progettazione urbana, architettonica, tecnologica nonché problematiche legate al restauro e alla valorizzazione del patrimonio storico-architettonico.
Professionisti, studenti, ricercatori e aziende ospiti della DATA per una settimana, studieranno peculiarità, risorse e problematiche dell’edificio, con l’obiettivo di redigere linee guida di intervento per una sua riqualificazione architettonica, energetica e ambientale. Una importante occasione formativa per tutti gli operatori della filiera edilizia, con la quale acquisire conoscenze e strumenti utili nel campo della riqualificazione del patrimonio edilizio a partire da un caso di studio di particolare interesse e valore tecnico-architettonico.
Principalmente rivolto a studenti, laureati e professionisti del settore edilizia-architettura, con la sua formula didattica 50% delle ore lezioni frontali e 50% laboratori di progettazione, il workshop si svolgerà da lunedì 7 a sabato 12 settembre, concludendosi con il convegno di presentazione a tutti gli stakeholder delle proposte elaborate.
Direttore: Michele Pietropaolo
Coordinatori Didattici: Davide Di Fabio (R.E.S.E.T.), Paolo Bonvini (UNIVPM)
Comitato scientifico: Laura Baratin - UNIURB (Presidente), Antonello Alici - UNIVPM, Paolo Bonvini - UNIVPM, Alessandra Cattaneo (UNIURB), Cerasoli Mario - ROMA TRE, Costanzo Di Perna - UNIVPM, Fausto Pugnaloni - UNIVPM, Davide Di Fabio - UNIVPM, Michele Pietropaolo - INBAR, Rinaldi Andrea - UNIFE, Francesca Tittarelli - UNIVPM Luca Storoni - Presidente ordine architetti PU, Giorgio Fazi - Presidente ordine ingegneri PU.
Tutor:
Vittoria Mencarini, Luana Del Prete
Video:
Iacopo Fiorani
new!
CREDITI PROFESSIONALI
-
Architetti 15 CFP
-
Ingegneri 46 CFP (wshop) + 3 CFP Convegno 12/09/2015
CREDITI UNIVERSITARI
-
studenti Ingegneria Edile-Architettura UNIVMP 2 CFU
-
studenti Ingegneria Edile UNIVMP 3 CFU
